da Christian Leitner | Ago 21, 2020 | Materiali Filtranti
Esistono molte tipologie di materiali filtranti utilizzabili in impianti di biofiltrazione. Ognuno di questi si può distinguere in base a diverse caratteristiche: natura del materiale, pezzatura, provenienza, porosità, capacità di trattenere l’acqua. Quindi...
da Christian Leitner | Mag 27, 2020 | Biofiltrazione
La biofiltrazione è una tecnologia di trattamento delle emissioni gassose da impianti di vario tipo. Sviluppata a partire dagli anni settanta soprattutto in Germania, consiste ad oggi nell’applicazione più diretta, efficace ed economica per l’abbattimento...
da Simone Speltoni | Mag 10, 2020 | Biofiltrazione
L’umidità del biofiltro è sicuramente uno degli aspetti più importanti da considerare, insieme alla temperatura. In poche parole, basta ricordare che un biofiltro poco umido, o peggio, addirittura secco, è completamente inutile. Cerchiamo di capire come mai....
da Simone Speltoni | Mag 10, 2020 | Biofiltrazione
Un biofiltro è, a tutti gli effetti, un organismo vivente (o meglio, l’habitat di miliardi di microrganismi viventi) che deve mantenere, nel tempo e nello spazio, una temperatura tra 15 e 40 °C. Infatti, mentre le condizioni chimiche possono essere estremamente... da Christian Leitner | Set 7, 2019 | Abbattimento Odori
I composti odorigeni: cosa causa i problemi di odore? La biofiltrazione è una tecnologia biologica in ampia diffusione per la deodorizzazione dell’aria esausta proveniente da numerosi processi industriali. infatti molti di essi potrebbero avere problemi di...
Commenti recenti