da Christian Leitner | Giu 19, 2023 | Batteri funghi ed enzimi, Senza categoria
Inoculo e i tamponi pH Il materiale biofiltrante è un supporto ligneo su cui cresce la biomassa microbica. Essa è composta da varie tipologie di batteri, di funghi e di lieviti. I batteri che crescono sul substrato sono prevalentemente organismi aerobi. Fra essi...
da Christian Leitner | Giu 19, 2023 | Batteri funghi ed enzimi
Quali Microorganismi sono fondamentali per la biofiltrazione Nella biofiltrazione dell’aria, diversi tipi di microorganismi svolgono ruoli fondamentali nel processo di degradazione degli inquinanti. I principali microorganismi utilizzati sono i batteri e i...
da Christian Leitner | Giu 26, 2022 | Senza categoria
(Nicola Zirado, Silvia Rivilli, LOD srl, Riccardo Snidar, Labiotest srl) Il compostaggio ed il trattamento biologico dei rifiuti urbani hanno registrato in Italia un veloce sviluppo, a seguito delle strategie delineate dal D. Lgs 22/97, in un’ottica di raccolta...
da Christian Leitner | Gen 12, 2021 | Biofiltri, Materiali Filtranti
Come qualunque oggetto o impianto, anche i biofiltri, al termine della loro vita utile, diventano dei rifiuti. In quanto tali, devono subire un processo di smaltimento che passa attraverso uno o più codici CER, ovvero quel catalogo nazionale che racchiude, entro un...
da Christian Leitner | Dic 21, 2020 | Abbattimento Odori, Biofiltrazione
Gli scrubbers rappresentano una delle tecnologie più efficaci nel mondo dell’abbattimento degli inquinanti gassosi (tra cui gli odori). Il loro utilizzo nel campo della biofiltrazione è praticamente obbligatorio ma soprattutto conveniente, per tutta una serie di...
Commenti recenti